La mancia
La mancia
Una breve Introduzione
La mancia è un fenomeno diffuso in tutto il mondo.
Stati Uniti, Canada e Regno Unito sono i paesi nei quali l’abitudine a lasciare la mancia è più forte e radicata: nei primi due è obbligatoria ed in UK quasi sempre prevista.
In Europa, invece, vi sono differenze paese per paese.
Dare la mancia in Europa è un fenomeno molto diffuso, soprattutto negli stati del nord ed in quelli caratterizzati da un alto tasso di turismo. Particolare è il caso della Romania, dove quotidianamente si lasciano mance non solo a camerieri e personale di hotel, ma anche a parrucchieri, tassisti, parcheggiatori e guide turistiche.
Nel continente asiatico, invece, la mancia è poco frequente : gran parte di queste somme deriva da turisti, e in alcuni paesi, come il Giappone, lasciare una mancia può essere visto addirittura come un insulto.
E in Italia?
In Italia la mancia è un fenomeno più diffuso di quanto si pensi. Il flusso di mance annuo è molto consistente, anche grazie all’elevato numero di turisti che visitano il nostro Paese.
In Italia le mance interessano prevalentemente il settore della ristorazione e dell’hotellerie, ma attenzione! non sono solo i turisti a lasciare mance nel nostro bel paese: si stima che, in media, un italiano su tre dia la mancia regolarmente, e che questa sia un’abitudine più radicata nelle vecchie generazioni rispetto alle nuove.
Perciò, dati alla mano, a chi dice che gli Italiani sono poco riconoscenti e non lasciano mance… rispondiamo così:
Noi di TackPay, essendo a contatto con molti giovani, vediamo come anche la generazione Z e i Millennials non siano estranei al fenomeno, e anzi, quando questi possono, sono ben felici di ricompensare una persona per un ottimo servizio.
Dare la mancia non è elemosina, ne si tratta di una fredda meccanicità dettata dalla prassi. Che si tratti dell’universitario che porta la pizza per pagarsi gli studi o il cameriere che sceglie di dedicare la sua vita nel rendere belli i momenti altrui, la mancia corrisponde a una manifestazione di empatia.
Si da con il sorriso, e sta per : “Io ti capisco, grazie”.
La mancia è un istante all’interno della giornata che fa sentire bene sia chi la da, sia chi la riceve. E’ un piccolo gesto che a fine mese fa la differenza per tanti lavoratori del settore hospitality.
Ma quindi…bisogna elargire mance per compensare stipendi troppo bassi? Certo che no! Tutti meritano un giusto compenso, a prescindere dalle mance!
La mancia è un gesto di civiltà, una delle poche manifestazioni di empatia che sono rimaste oggi giorno tra le persone, e che troppo spesso viene politicizzata o associata ad atti servili quando non è nulla di tutto ciò.
E’ un gesto spontaneo, di grande cortesia, nei confronti di una persona che si è presa cura di noi, che costa poco e vale invece tanto per un intero settore che , come ben sappiamo, non se la passa tanto bene.
Anche tu vorresti poter
ricevere la mancia da carte di credito e metodi di pagamento digitale?
TackPay è la soluzione
per
te.
Che tu sia il gestore di un bar, ristorante, hotel o un singolo lavoratore o artista che vuole
ricevere
la mancia in modo semplice e veloce, in TackPay troverai il profilo adatto alle tue esigenze.
Registrati
qui in pochi secondi 👉 TackPay oppure
visita
il sito 👉 Sito web